Le guaine impermeabilizzanti stese su una superficie, formano uno strato protettivo molto resistente, di buon spessore e dotato di una buona elasticità che impedisce infiltrazioni di acqua piovana, di irrigazione/innaffiatura o di scolo. Permette quindi una perfetta impermeabilizzazione di terrazzi, balconi, tetti piani o strutture di piscine grazie anche agli accessori disponibili come bocchette messicani, nastri perimetrali e tessuti di rinforzo .
Si impiegano anche in interni per rendere impermeabili i massetti dei pavimenti e le pareti di: bagni, cucine e altre strutture strutture in modo che non si possano verificare infiltrazioni e perdite che danneggino le strutture murari e di rivestimento. Si possono avere sia in rotoli sia liquide.
Alcune guaine riducono la temperatura grazie alla loro caratteristica di alta riflettanza della luce.
Si possono avere di diversi colori e anche trasparenti per impermeabilizzare piccole fessure che si creano nelle fughe delle piastrelle.
Le guaine vengono anche utilizzate come sottostrati di muri portanti e di fondamenta per evitare umidità di risalita.
Per le pareti di fondamenta controterra viene anche aggiunto uno strato di fondalina per protezione dall’umidità e gas radon.











